HackMD
    • Create new note
    • Create a note from template
    • Sharing Link copied
    • /edit
    • View mode
      • Edit mode
      • View mode
      • Book mode
      • Slide mode
      Edit mode View mode Book mode Slide mode
    • Customize slides
    • Note Permission
    • Read
      • Only me
      • Signed-in users
      • Everyone
      Only me Signed-in users Everyone
    • Write
      • Only me
      • Signed-in users
      • Everyone
      Only me Signed-in users Everyone
    • Commenting & Invitee
    • Publishing
      Please check the box to agree to the Community Guidelines.
      Everyone on the web can find and read all notes of this public team.
      After the note is published, everyone on the web can find and read this note.
      See all published notes on profile page.
    • Commenting Enable
      Disabled Forbidden Owners Signed-in users Everyone
    • Permission
      • Forbidden
      • Owners
      • Signed-in users
      • Everyone
    • Invitee
    • No invitee
    • Options
    • Versions and GitHub Sync
    • Transfer ownership
    • Delete this note
    • Note settings
    • Template
    • Save as template
    • Insert from template
    • Export
    • Dropbox
    • Google Drive Export to Google Drive
    • Gist
    • Import
    • Dropbox
    • Google Drive Import from Google Drive
    • Gist
    • Clipboard
    • Download
    • Markdown
    • HTML
    • Raw HTML
Menu Note settings Sharing Create Help
Create Create new note Create a note from template
Menu
Options
Versions and GitHub Sync Transfer ownership Delete this note
Export
Dropbox Google Drive Export to Google Drive Gist
Import
Dropbox Google Drive Import from Google Drive Gist Clipboard
Download
Markdown HTML Raw HTML
Back
Sharing
Sharing Link copied
/edit
View mode
  • Edit mode
  • View mode
  • Book mode
  • Slide mode
Edit mode View mode Book mode Slide mode
Customize slides
Note Permission
Read
Only me
  • Only me
  • Signed-in users
  • Everyone
Only me Signed-in users Everyone
Write
Only me
  • Only me
  • Signed-in users
  • Everyone
Only me Signed-in users Everyone
Comment & Invitee
Publishing
Please check the box to agree to the Community Guidelines.
Everyone on the web can find and read all notes of this public team.
After the note is published, everyone on the web can find and read this note.
See all published notes on profile page.
More (Comment, Invitee)
Commenting Enable
Disabled Forbidden Owners Signed-in users Everyone
Permission
Owners
  • Forbidden
  • Owners
  • Signed-in users
  • Everyone
Invitee
No invitee
   owned this note    owned this note      
Published Linked with GitHub
Like BookmarkBookmarked
Subscribed
  • Any changes
    Be notified of any changes
  • Mention me
    Be notified of mention me
  • Unsubscribe
Subscribe
###### tags: `book` `NFTpublishing` `COSMIA` `publishinghouse` STATUTO ASSOCIAZIONE COSMIA === Art. 1 - COSTITUZIONE In data 11 luglio 2021 si è costituita l'associazione denominata "Cosmia", libera, apolitica, apartitica, aconfessionale, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma dell'art. 60 e segg. del Codice civile svizzero, nonché dal presente Statuto. La sede sociale è 6582 Pianezzo, ma l'Associazione può aprire sedi secondarie in Svizzera e all'estero. Art. 2 - FINALITÀ Cosmia è un’associazione culturale creata dalle donne per le donne, ha come obiettivi lo sviluppo della letteratura e delle arti femminili, e la promozione di scrittrici e artiste in ogni campo creativo. Cosmia vuole cocreare, sviluppare e partecipare a una rete internazionale di donne unite dall'intento di sostenersi reciprocamente nel manifestare i propri talenti; in particolare attraverso la forza creatrice e creativa femminile e con i mezzi della letteratura e delle arti. Cosmia è interessata allo studio e alla ricerca dell'arte come terapia e della terapia come arte, delle conoscenze esoteriche legate al femminile e della sanazione delle relazioni tra donne. Cosmia vuole sperimentare anche attraverso gli strumenti digitali e nell'ambiente crypto, abbracciando la filosofia blockchain e opensource. Cosmia intende espandersi in tutte le direzioni che ritiene necessarie per portare un cambio di paradigma nella nostra società soprattutto per quando riguarda le idee di abbondanza, benessere, tempo, sorellanza, condivisione, decentralizzazione, ridistribuzione, autogestione e ispirazione. Art. 3 - ATTIVITÀ Cosmia, per il raggiungimento dei propri fini, intende promuovere varie attività, in particolare: * attività editoriale e di produzione cartacea, digitale e multimediale, relativamente agli scopi sociali anche come mezzo di sovvenzionamento delle attività associative * attività di casa editrice per la pubblicazione di libri (sia cartacei che digitali) e di ogni altro mezzo idoneo alla pubblicazione e diffusione di opere letterarie e artistiche, incluse e-zine e riviste sia cartacee che digitali; l'attività di casa editrice dovrà essere disciplinata da apposito regolamento emanato dal Comitato Direttivo di Cosmia. * attività culturali, mostre, seminari, progettazione e organizzazione di eventi in presenza o online, anche in collaborazione con altri soggetti * attività di formazione * partecipazione, organizzazione e gestione di interscambi con altre organizzazioni con scopi sociali affini, svizzere o straniere * promozione con le modalità di volta in volta ritenute idonee di autrici, poetesse, artiste, attrici, ricercatrici, studiose, dilettanti e professioniste, affermate o emergenti, anche tramite l'indizione di concorsi e il conferimento di premi * sviluppare l'idea di una cooperativa di donne che gestisca la casa editrice e ne ricavi un guadagno economico, secondo i principi etici ed ecologici del social business * collaborare con enti pubblici e privati, con associazioni e singole persone svizzere e straniere che perseguono scopi e finalità affini; * promuovere e gestire ogni altra iniziativa ritenuta idonea al raggiungimento degli obiettivi sociali. Art. 4 - SOCI L'associazione è fondata e composta da donne. Uomini, enti e associazioni sono benvenuti come soci sostenitori senza diritto di voto. Eccezioni possono essere sottoposte all'Assemblea Sociale da parte del Comitato Direttivo. Sono ammesse a far parte dell'associazione donne che ne condividono gli scopi, contribuiscono al loro conseguimento e accettano le norme del presente statuto. Le socie fanno proprie le finalità dell'associazione e si riconoscono negli stessi valori. In generale, il numero dei soci è illimitato e definito in differenti categorie, suddiviso tra soci attivi e passivi, con o senza diritto di voto, stabilite dal Comitato Direttivo, così come le rispettive quote sociali. L'ammissione a socio è subordinata all'accoglimento della domanda da parte del comitato, il cui giudizio è insindacabile e contro la cui decisione non è ammesso appello. I soci cessano di appartenere all'associazione per dimissioni volontarie, comunicate per iscritto; per esclusione deliberata dal comitato; per decesso o scioglimento; eventualmente per mancato pagamento della quota associativa, dopo delibera del comitato. Art. 5 - PATRIMONIO Il patrimonio sociale è alimentato: * dalle quote associative, determinate dal Comitato Direttivo; * da sovvenzioni, sussidi, contributi, oblazioni, lasciti e donazioni; * dalle iniziative e dai progetti promossi e/o realizzati dall'associazione; * dalle attività marginali di carattere commerciale e produttivo; * dal corrispettivo di servizi erogati dall’Associazione a terzi; * da attività occasionali volte a raccogliere fondi da devolvere ai fini associativi; * dal reddito del patrimonio stesso. Per lo svolgimento delle attività sociali, l’Associazione potrà stipulare contratti di collaborazione con i propri associati, dietro delibera del Consiglio Direttivo. L’Associazione potrà, nell’ambito delle attività previste dallo Statuto, assumere personale, avvalersi di consulenti e professionisti. L’Associazione deve impiegare gli eventuali utili o avanzi di gestione per la realizzazione delle proprie attività istituzionali e di quelle a esse direttamente connesse. L'associazione risponde ai propri impegni unicamente col proprio patrimonio sociale. È esclusa qualsiasi responsabilità personale dei soci. L'Assemblea dei soci può nominare un revisore dei conti esterno per eseguire una volta all'anno un controllo casuale della contabilità, qualora fosse necessario. Art. 6 - ORGANIZZAZIONE Gli organi dell'associazione sono: a) l'Assemblea dei soci b) il Comitato Direttivo c) il Laboratorio Art. 7 - ASSEMBLEA DEI SOCI L'organo supremo dell'associazione è l'Assemblea dei soci. Un'Assemblea dei soci ordinaria ha luogo annualmente in primavera. I soci vengono convocati per iscritto all'Assemblea con un preavviso di almeno 10 giorni, con allegato l'ordine del giorno. Sono valide anche le convocazioni via e-mail. L’Assemblea può svolgersi in presenza o online, i soci distanti geograficamente dalla sede di Cosmia possono sempre partecipare online. Le proposte di ulteriori argomenti da trattare all'attenzione dell'Assemblea dei soci vanno inoltrate per iscritto al Comitato Direttivo entro 3giorni dalla data dell'assemblea. Il Comitato Direttivo o 1/5 dei soci possono chiedere in qualsiasi momento la convocazione di un'Assemblea dei soci straordinaria, indicandone lo scopo. L'assemblea deve avere luogo entro 3 settimane dalla ricezione della richiesta. L'Assemblea dei soci è l'organo supremo dell'associazione. Ha i seguenti compiti inalienabili e le seguenti competenze: a) approvazione del verbale della precedente Assemblea dei soci b) approvazione del rapporto annuale del Comitato Direttivo c) accettazione del rapporto di revisione e approvazione del rendiconto annuale d) discarico al Comitato Direttivo e) elezione del/della presidente e degli altri membri del Comitato Direttivo f) determinazione dei contributi sociali g) approvazione del budget annuale h) presa di conoscenza del programma delle attività i) deliberazione sulle proposte del Comitato Direttivo e dei soci j) modifica dello statuto k) decisione in merito all'esclusione di soci l) deliberazione sullo scioglimento dell'associazione e sull'impiego del ricavato della liquidazione Ogni Assemblea dei soci regolarmente convocata delibera validamente, indipendentemente dal numero di soci presenti. Viene prediletto il metodo del consenso per prendere le decisioni, usando il voto solo per formalizzare le decisioni. Le decisioni vengono prese con la maggioranza semplice dei voti espressi. In caso di parità vengono estratte a caso 7 (o numero dispari minore in caso le socie presenti con diritto di voto fossero meno) rappresentanti a cui viene chiesto di ripetere la votazione in rappresentanza di tuttà l'Assemblea. La modifica dello statuto richiede l'approvazione di una maggioranza di 2/3 degli aventi diritto di voto. Una socia può farsi rappresentare all'assemblea delle socie da un'altra socia mediante procura. Ogni socia può rappresentare al massimo 1 socia. Le decisioni prese devono essere messe a verbale. Art. 8 - COMITATO DIRETTIVO Il Comitato Direttivo è l’organo esecutivo dell’Associazione ed è composto da un minimo di 3 membri ad un massimo di 7 membri, eletti tra i soci maggiorenni candidatisi durante l’Assemblea. Il Comitato eletto dall’assemblea dovrà essere composto almeno per 2/3 da socie fondatrici. Il Comitato Direttivo dura in carica tre anni ed è rieleggibile. Il Comitato Direttivo gestisce gli affari correnti e rappresenta l'associazione all'esterno. Emana i regolamenti. Coordina i rappresentanti dei diversi settori e organizza la governance dinamica dell'associazione, secondo il metodo della sociocrazia. Può impiegare dei gruppi di lavoro (gruppi di esperti). Ai fini del raggiungimento degli scopi dell'associazione, il Comitato Direttivo può impiegare o incaricare terze persone, dietro un adeguato compenso. Il Consiglio Direttivo ha tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. Nella gestione ordinaria i suoi compiti sono: 1. predisporre gli atti da sottoporre all’Assemblea; 2. elaborare il bilancio; 3. verificare la regolarità formale e sostanziale della contabilità; 4. stabilire gli importi delle quote annuali delle varie categorie di soci; 5. redigere i programmi di attività sociale previsti dallo statuto sulla base delle linee approvate dall’Assemblea dei soci; 6. curare l’esecuzione delle deliberazioni dell’Assemblea; 7. compilare i progetti per l’impiego del residuo del bilancio, da sottoporre all’Assemblea; 8. stipulare tutti gli atti e contratti di ogni genere inerenti all’attività sociale; 9. predisporre i regolamenti interni dell’Associazione che di volta in volta si rendessero necessari, facendoli approvare dall’Assemblea dei soci; 10. deliberare circa l’ammissione e l’espulsione dei soci; 11. favorire la partecipazione dei soci all’attività dell’Associazione; 12. provvedere agli affari di ordinaria amministrazione che non siano di competenza dell’Assemblea dei soci. 13. Attribuire cariche e poteri, nominare eventualmente procuratori. Il Comitato Direttivo dispone di tutte le competenze che la legge o il presente statuto non conferisce a un altro organo. Il Comitato Direttivo si costituisce da sé, ovvero si ripartisce autonomamente i compiti e i singoli membri non vengono eletti nelle loro cariche. Il Comitato Direttivo si riunisce ogni qualvolta gli affari lo richiedano. Ogni membro del Comitato Direttivo può richiedere la convocazione di una seduta, indicandone i motivi. Se nessun membro del Comitato Direttivo richiede una deliberazione orale, le decisioni prese tramite circolazione degli atti (anche e-mail) sono valide. In linea di principio il Comitato Direttivo opera a titolo onorifico e non riceve una retribuzione. Ha però diritto al rimborso delle spese sostenute. Art. 9 - LABORATORIO Il Laboratorio si riunisce ogni volta che se ne presenti la necessità o il desiderio, ma almeno una volta per stagione. È aperto a tutte le socie, con o senza diritto di voto e anche a donne non socie, su invito di una socia. Ha lo scopo di mantenere la struttura fluida e portare idee, sogni, proposte, visioni che possano essere condivise e ampliate, discusse e eventualmente sottoposte al Comitato Direttivo e all'Assemblea per essere attuate. Art. 10 - DIRITTO DI FIRMA L'associazione è vincolata dalla firma collettiva di due membri designati dal Comitato Direttivo. Art. 11 - RESPONSABILITÀ Per i debiti dell'associazione risponde solo il patrimonio dell'associazione. È esclusa la responsabilità personale dei soci. Art. 12 - SCIOGLIMENTO Lo scioglimento dell'associazione può essere pronunciato con la decisione di un'Assemblea dei soci convocata a questo scopo e con una maggioranza di 3/4 dei soci, se sono presenti almeno 2/3 soci. Se la partecipazione all'assemblea dei soci è inferiore al 2/3 dei soci, una seconda assemblea deve avere luogo entro un mese. Nell'ambito di questa seconda assemblea, l'associazione può essere sciolta anche con la maggioranza semplice, se il numero dei soci presenti è inferiore ai tre quarti. Con lo scioglimento dell'associazione il patrimonio dell'associazione viene devoluto a un'organizzazione esente da imposta, che persegue finalità identiche o simili. È esclusa la distribuzione del patrimonio tra i soci. Art. 13 - MODIFICA Il presente statuto potrà essere modificato in qualsiasi momento da un'Assemblea straordinaria convocata a tale scopo e alla maggioranza assoluta dei soci presenti. Art. 14 - RINVIO Per quanto non previsto nel presente statuto si rimanda alle decisioni dell'Assemblea Sociale o agli articoli del Codice Civile Svizzero. Art. 15 - ENTRATA IN VIGORE Il presente statuto è stato accettato nell'ambito dell'assemblea costitutiva dell'11 luglio 2021 ed è entrato in vigore in questa data. Luogo e data: Locarno, 11 luglio 2021, Kin 209, Luna Rossa Magnetica dell'anno della Tempesta Lunare Blu Per il Comitato: La redattrice del verbale: Barbara Tosti Francesca Fretti

Import from clipboard

Advanced permission required

Your current role can only read. Ask the system administrator to acquire write and comment permission.

This team is disabled

Sorry, this team is disabled. You can't edit this note.

This note is locked

Sorry, only owner can edit this note.

Reach the limit

Sorry, you've reached the max length this note can be.
Please reduce the content or divide it to more notes, thank you!

Import from Gist

Import from Snippet

or

Export to Snippet

Are you sure?

Do you really want to delete this note?
All users will lost their connection.

Create a note from template

Create a note from template

Oops...
This template is not available.


Upgrade

All
  • All
  • Team
No template found.

Create custom template


Upgrade

Delete template

Do you really want to delete this template?

This page need refresh

You have an incompatible client version.
Refresh to update.
New version available!
See releases notes here
Refresh to enjoy new features.
Your user state has changed.
Refresh to load new user state.

Sign in

Forgot password

or

By clicking below, you agree to our terms of service.

Sign in via Facebook Sign in via Twitter Sign in via GitHub Sign in via Dropbox

New to HackMD? Sign up

Help

  • English
  • 中文
  • Français
  • Deutsch
  • 日本語
  • Español
  • Català
  • Ελληνικά
  • Português
  • italiano
  • Türkçe
  • Русский
  • Nederlands
  • hrvatski jezik
  • język polski
  • Українська
  • हिन्दी
  • svenska
  • Esperanto
  • dansk

Documents

Tutorials

Book Mode Tutorial

Slide Mode Tutorial

YAML Metadata

Contacts

Facebook

Twitter

Discord

Feedback

Send us email

Resources

Releases

Pricing

Blog

Policy

Terms

Privacy

Cheatsheet

Syntax Example Reference
# Header Header 基本排版
- Unordered List
  • Unordered List
1. Ordered List
  1. Ordered List
- [ ] Todo List
  • Todo List
> Blockquote
Blockquote
**Bold font** Bold font
*Italics font* Italics font
~~Strikethrough~~ Strikethrough
19^th^ 19th
H~2~O H2O
++Inserted text++ Inserted text
==Marked text== Marked text
[link text](https:// "title") Link
![image alt](https:// "title") Image
`Code` Code 在筆記中貼入程式碼
```javascript
var i = 0;
```
var i = 0;
:smile: :smile: Emoji list
{%youtube youtube_id %} Externals
$L^aT_eX$ LaTeX
:::info
This is a alert area.
:::

This is a alert area.

Versions

Versions and GitHub Sync

Sign in to link this note to GitHub Learn more
This note is not linked with GitHub Learn more
 
Add badge Pull Push GitHub Link Settings
Upgrade now

Version named by    

More Less
  • Edit
  • Delete

Note content is identical to the latest version.
Compare with
    Choose a version
    No search result
    Version not found

Feedback

Submission failed, please try again

Thanks for your support.

On a scale of 0-10, how likely is it that you would recommend HackMD to your friends, family or business associates?

Please give us some advice and help us improve HackMD.

 

Thanks for your feedback

Remove version name

Do you want to remove this version name and description?

Transfer ownership

Transfer to
    Warning: is a public team. If you transfer note to this team, everyone on the web can find and read this note.

      Link with GitHub

      Please authorize HackMD on GitHub

      Please sign in to GitHub and install the HackMD app on your GitHub repo. Learn more

       Sign in to GitHub

      HackMD links with GitHub through a GitHub App. You can choose which repo to install our App.

      Push the note to GitHub Push to GitHub Pull a file from GitHub

        Authorize again
       

      Choose which file to push to

      Select repo
      Refresh Authorize more repos
      Select branch
      Select file
      Select branch
      Choose version(s) to push
      • Save a new version and push
      • Choose from existing versions
      Available push count

      Upgrade

      Pull from GitHub

       
      File from GitHub
      File from HackMD

      GitHub Link Settings

      File linked

      Linked by
      File path
      Last synced branch
      Available push count

      Upgrade

      Danger Zone

      Unlink
      You will no longer receive notification when GitHub file changes after unlink.

      Syncing

      Push failed

      Push successfully